La Vestale
Colpevole di aver lasciato spegnere il fuoco sacro mentre dichiarava il suo amore al generale Licinio, Giulia deve essere sepolta viva. La sua esecuzione viene però interrotta da un intervento divino, che riaccende la fiamma dell’altare e assolve la vittima. La semplice trama della Vestale di Gaspare Spontini ebbe nel 1807 un successo strepitoso, grazie al trattamento magistrale della psicologia dei personaggi e alla trasparenza delle allusioni politiche (Licinio non è altro che l’allegoria dello stesso Napoleone Bonaparte). Più che una semplice opera di propaganda, la partitura costituisce uno degli anelli di congiunzione tra la tragedia lirica dell’Ancien Régime e il futuro grand opéra alla francese, anticipando addirittura il belcanto di Bellini. Incentrata sul personaggio di Julia, l’opera richiede l’interpretazione di un soprano eccezionale. Dopo la creatrice, Caroline Branchu – “la tragedia lirica incarnata”, secondo Berlioz – e Maria Callas nel 1954 alla Scala, Marina Rebeka affronta con maestria un ruolo che sembra fatto su misura per le sue impressionanti risorse vocali, sostenuta dall’energia e dalla precisione degli strumenti storici dei Talens Lyriques sotto la direzione di Christophe Rousset. La partitura emerge così in tutta la sua pienezza.
-
Compositore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it