La veste d'amianto
Il romanzo si dipana su due linee di sviluppo alternative. Da una parte, Ettore Noris, protagonista del romanzo, è un pilota abile e spericolato che, dopo una serie di audacissime imprese, decide di attraversare l’Atlantico in volo solitario; mentre dall’altra parte evidenzia come le imprese più eclatanti servono a mettere in rilievo il distacco tra la persona comune e il "superuomo" pilota. In questo modo l’autrice crea nel romanzo un’atmosfera di sfiducia generale nei confronti del pilota e del suo tentativo, per metterne in rilievo l’eroismo e l’eccezionalità dell’impresa. Flavia Steno era certo consapevole della contraddizione, ma, senza grandi ambizioni letterarie, ancora una volta volle compiacere e aderire ai gusti e alle mode presenti tra il suo pubblico. Flavia Steno, nome d'arte di Amelia Cottini Osta (Lugano 1877 – Genova 1946) è stata una giornalista e scrittrice italiana molto popolare agli inizi del XX secolo. Al lavoro di giornalistta per il Secolo XIX di Genova, dal 1900 affiancò un'ampia produzione di romanzi rosa che ebbero grande successo. Fù corrispondente di guerra durante la Prima Guerra Mondiale, occupandosi in particolare delle formazioni sanitarie al fronte al seguito della Croce Rossa Italiana, firmando gli articoli come "Mario Valeri". Nel 1944 vene condannata a quindici anni di reclusione per antifascismo. Riuscì a sfuggire all'arresto ed a rifugiarmi presso una formazione partigiana sotto il falso nome di Rina Fantoni. Finita la guerra, tornò a scrivere fino alla sua morte nel dicembre 1946. Il suo lavoro di scrittrice fù orientato a raccontare storie e sentimenti che coinvolgano le sue lettrici, con anche la creazione di personaggi inconsueti (ne "La veste d’amianto" la protagonista è una delle prime aviatrici italiane) o a descrivere situazioni estreme ("Le labbra condannate", dove al termine di un amore contrastato l’eroina muore a causa della lebbra), ma anche affrontando con razionalità la condizione coniugale ("Sua moglie"). Da alcune sue opere furono tratti film ed opere teatrali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows