Vestire gli ignudi, seppellire i morti
«In tutta sincerità io penso che “vestire gli ignudi” non sia un’opera di misericordia, ma sia la misericordia tutta intera [...]. È come se seppellire un corpo corrispondesse al disseppellirne l’anima: così la morte diviene una sorta di epifania, la rivelazione della vita» (Nichi Vendola) Se proviamo a “spogliare” la parola “ignudo” della sua astrattezza, scopriamo che “ignudi” sono tutti coloro che vengono «spogliati di autonomia, di dignità, di valore. Vestirli significa liberarli dalle catene, accogliere la ricchezza della loro diversità, offrire un riparo da ogni violenza». In fondo, “vestire gli ignudi” significa «svestirsi del proprio egocentrismo». Segue una riflessione di ampio respiro sul tema della sepoltura come rimedio contro quell’horror vacui che ci toglie il respiro: la morte. Uno scritto ricco di riferimenti al mito, alla filosofia, alla religione e alla storia, anche a quella più drammaticamente recente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows