Vestirsi è un lavoro. Empowerment e analisi dell'immagine professionale femminile
Una modalità espressiva della propria identità consiste nella scelta dell'abbigliamento. Essa conferma, rinforza e comunica tratti forti della personalità tra affermazione di un ruolo e desiderio di unicità. Nella nostra contemporaneità, grande attenzione è sempre più rivolta all'immagine femminile e alla figura professionale della donna tra valorizzazione e riconoscimento del potere, accettazione del ruolo e desiderio di espressione dell'identità. Gli Autori, partendo dal concetto di empowerment femminile, prendono in analisi teorie sociali di riferimento, rintracciano nella loro esperienza nel settore tematiche ricorrenti, indagando l'evoluzione di una cultura dell'abito che supera ogni moda. Il libro è arricchito da una ricerca empirica svolta dagli Autori su un ventaglio di profili professionali che ben rappresentano modi iconici di scegliere l'abbigliamento a essi legati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:16 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it