E' un libro che racconta con gli occhi del presente i luoghi del passato di Bryson, mostrando differenze e similitudini dello stesso luogo con cinquanta anni di differenza. Ricco di aneddoti, avventure, episodi esilaranti, Bill Bryson anche in questi libro, scritto in memoria del padre, non si smentisce e regala una lettura piacevole, divertente, scorrevole e seria allo stesso tempo. E' uno di quei libri che quando inizierete a leggerlo, smetterete solo all'ultima pagina dopo aver seguito l'autore e tutta la sua famiglia in viaggio per un'America non convenzionale e della quale non si legge spesso.
Cosa significava crescere nell'America degli anni Cinquanta? A raccontarcelo è Bill Bryson che col suo tono scanzonato ha il dono di saper trasformare un'infanzia felicemente normale in un percorso di formazione irto di ostacoli tragici e spassosi. Così, la tranquilla cittadina di Des Moines, persa nelle grandi pianure del Midwest, dove è cresciuto l'autore, diventa l'osservatorio privilegiato per raccontare l'involontario umorismo di un'America felice e poco consapevole, che vive nell'ossessione dei comunisti e della bomba H, e che sembra crogiolarsi nell'ingenua convinzione che il futuro a portata di mano sarà strabiliante e colorato come in uno dei film di fantascienza di cui il giovane Bryson è appassionato spettatore. MacCarthy e i fumetti, le fiere di paese e Disneyland, i primi cibi precotti e le esplosioni nucleari appena fuori Las Vegas: un catalogo di eventi e ricordi che ricostruisce la stagione in cui il mondo coltivava ancora dei sogni.
Venditore:
Informazioni:
Vestivamo da Superman Bryson, Bill and Bortolussi, Stefano
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALICE REBUGHINI 22 dicembre 2011
-
CARLO DI NUCCIO 24 dicembre 2008
Proprio un libro simpatico e divertente. Bryson trova il coraggio di delineare la sua vita in america negli anni cinquanta, riuscendo a descrivere una societa' e uno stile di vita ormai persi. Bryson condisce il tutto con la sua solita simpatia e delicatissima nostalgia. Un libro che porta tutti noi a ricordare come eravamo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it