Vetro da usare. 18 designer incontrano 10 maestri vetrai. Ediz. illustrata
"Vetro da usare", questo il tema su cui crediamo sia interessante confrontarci oggi nel tentativo di rileggere e reinventare la produzione artistica di Murano e di quella moltitudine di oggetti di eterogenea provenienza che vengono venduti come "vetri artistici veneziani". E. possibile ripensare ad una nuova relazione tra questi oggetti e gli individui? Possiamo pensare ai vetri veneziani come ad oggetti da usare e non solo da osservare? 18 giovani designer si sono cimentati nel riprogettare semplicemente degli oggetti in vetro, ma soprattutto nel progettare delle relazioni e un dialogo tra un oggetto e un individuo. L.obiettivo, riassunto in questo volume che ne presenta i risultati, è quello di proporre una nuova dimensione della produzione del vetro veneziano: oggetti da toccare, da sporcare, oggetti che vivano con noi, che invecchino, che parlino di culture diverse e stili di vita, oggetti da usare.
Venditore:
Informazioni:
copertina flessibile con angoli e bordi rovinati, nessun segno all'interno
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it