Vi auguro di essere eretici. Don Luigi Ciotti, una vita in cammino - Antonio M. Mira - copertina
Vi auguro di essere eretici. Don Luigi Ciotti, una vita in cammino - Antonio M. Mira - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vi auguro di essere eretici. Don Luigi Ciotti, una vita in cammino
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Vi auguro di essere eretici" è l’augurio che don Luigi Ciotti da anni rivolge a tutti noi, ricordandoci che non possiamo smettere di interrogarci su quello che ci accade intorno. Tutti abbiamo la tentazione di cedere alle letture preconfezionate e alle "parole d’ordine" del momento, che ci appaiono rassicuranti. Invece bisogna avere il coraggio non soltanto di essere scomodi nella denuncia delle ingiustizie, ma anche di "stare scomodi", noi stessi, in quello che diciamo e che facciamo. Oggi, alla soglia degli ottant’anni, Ciotti in questo lungo dialogo con Toni Mira si fa ancora più definitivo e senza peli sulla lingua e dice la sua sul nostro presente, dal drammatico tema delle droghe, delle dipendenze, alla contaminazione tra mafia e Chiesa, da tempo coraggiosamente denunciata e che ne ha fatto a lungo un emarginato: con Francesco cambia tutto e Ciotti riferisce alcuni fatti concreti. E ancora la "normalizzazione" delle mafie, oggi sempre più sottovalutate benché siano, al contrario, sempre più potenti. Le tante iniziative per concretizzare la speranza nel cambiamento, dai minori in carcere alle donne di mafia, dai familiari delle vittime ai progetti sui beni confiscati. Riflette su cosa vogliano dire giustizia e diritti, il rapporto tra politica e magistratura. La sofferenza, il dolore hanno un senso? Ciotti continua a combattere con l’impegno e la forza che lo hanno sempre contraddistinto.

Dettagli

9 settembre 2025
224 p., Brossura
9788892248571

Conosci l'autore

Foto di Antonio M. Mira

Antonio M. Mira

1954, Roma

Toni Mira, capo redattore e inviato speciale della redazione romana di «Avvenire», giornale per il quale da anni cura inchieste e reportage. Ha collaborato nei dossier annuali «Ecomafia» di Legambiente e «Sindaci sotto tiro» di Avviso Pubblico, oltre ad aver fatto parte del Comitato scientifico del bimestrale di Libera «lavialibera», dell'Osservatorio ambiente e legalità di Legambiente e della Commissione consultiva di Avviso Pubblico.Nel 2006 ha vinto il premio Ambiente e legalità, nel 2007 il Premio Saint Vincent per il giornalismo d0inchiesta, nel 2016 il Premio per l'impegno civile Marcello Torre, nel 2018 il Premio Franco Giustolisi, nel 2019 il Premio Paolo Borsellino.Tra i suoi libri: Dalle mafie ai cittadini. La vita nuova...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail