La via dei simboli. Metodiche immaginative e processi evolutivi
Dove conduce la via dei simboli? La via dei simboli può condurre in profondità, stimolare processi di integrazione, ampliare la nostra consapevolezza e aiutarci ad evolvere a qualsiasi età. Soprattutto, è una strada che consente il viaggio in entrambi i sensi di marcia. Il percorso dall'interno all'esterno riesce ad esprimere la ricchezza e le tensioni del mondo interiore nelle forme mediate dal sogno, dal gioco e dalla creatività artistica. Ma è possibile anche un itinerario che va dall'esterno all'interno; è questa la via percorsa dal Laboratorio dell'Immaginario che utilizza la grammatica e la sintassi del linguaggio simbolico universale per attivare una comunicazione autentica. Il libro descrive le basi teoriche della metodologia per poi individuare le sue molteplici applicazioni in ambito educativo e psicopedagogico. I temi immaginativi descritti sono stati selezionati tra quelli più utilizzati in quasi un ventennio di esperienza professionale. Il libro è indirizzato a psicologi, pedagogisti, counselor e alle varie figure impegnate in ambito educativo e a quanti desiderino avere una guida nei percorsi di formazione teorico-pratica introduttivi al Laboratorio dell'Immaginario.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:21 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it