La via del dubbio
Dopo aver praticato per più di otto anni il buddhismo tibetano sotto la guida di Ghesce Rabten, Batchelor si è recato nel monastero zen di Songgwang per studiare con Kusan Sunim. A spingerlo verso lo zen, in particolare la scuola Chinul della Corea, era stata la lettura di un libro in cui Kusan Sunim insisteva sulla coltivazione del dubbio quale fondamento della pratica meditativa. Dubitare non vuol dire esitare, bloccare ogni azione positiva: è invece uno stato di perplessità esistenziale, di sottile tensione che non va risolto con una fede cieca e ottusa, ma al contrario intensificato, coagulato fino a divenire "una massa di dubbio". Dubitare significa mantenere viva la perplessità nel centro stesso dell'essere e mettere in discussione qualunque cosa sorga dentro di noi. Il detto cinese: "Grande dubbio, grande illuminazione; piccolo dubbio, piccola illuminazione; nessun dubbio, nessuna illuminazione" ribadisce come l'interrogare sia la chiave indispensabile al risveglio. La vera pratica non è quindi credere ciecamente in una certa tradizione e diffidare delle altre, ma mantenere viva in sé questa continua ricerca, senza proporsi di raggiungere l'illuminazione. Questo libro vuol essere semplicemente il resoconto sincero dell'incontro diretto di un occidentale con le tradizioni del buddhismo vajrayana e zen, una sfida rivolta ai tanti che si accontentano di mezze verità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1989
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it