In 8o (cm 15,5 x 22), pp. 84 + (4). Brossura editoriale con poche bruniture ai margini dei piatti. Ottimo esemplare. Firma autografa di Gozzano alla prima carta bianca. Rarissima edizione originale dell'opera prima di Guido Gozzano (Aglie', 1883 - 1916) uscita in un esiguo numero di copie e pubblicata a spese dei genitori del poeta nell'aprile 1907. La raccolta di versi conobbe un immediato successo tant'e' che la seconda edizione - visto anche il limitatissimo numero di copie della prima - venne pubblicata nello stesso mese e nello stesso anno(anche sesu richiesta di Gozzano venne poi indicata al piatto anteriore la dicitura di terza edizione). Le brossura a 2 colori presenta al centro del piatto anteriore un disegno in bianco/nero riquadrato di Filippo Omegna (cugino dell'Autore), mentre nella seconda edizioneverra' tolto dalla copertinail riquadro, e la data sara' semplicemente 1907 a differenza della prima che riporta le date 1906-1907 nella parte alta delpiatto anteriore. Tra la prima e la seconda edizione vi sono anche delle correzioni del testo:a pagina 10, nell'introduttiva "La via del rifugio",nella prima si legge 'colomba colombita', che faceva rima con il successivo 'seguita', mentre nella seconda diventa 'colomba colombina' (con perdita della rima). Un errore di Carlo Vallini si ebbe poi nella dedica del sonetto "La forza" dedicato a Mario B. (Bassi) nella prima edizione, che diventa per errore Mario C. nella seconda. Vallini cerco' in alcuni luoghi di disciplinare la punteggiatura, "che nella prima era stata spesso lasciata nella penna, talora era approssimativa, talvolta sovrabbondante, specialmente nell'uso di punti sospensivi ed esclamativi". (Calcaterra, De Marchi, 'Opere di Guido Gozzano', Garzanti, 1948). Si segnala, nell'esemplare, la firma apposta con noncuranza dallo scrittore che pero' ne rispecchia, in qualche modo,il carattere distaccato, ma anche elegiaco e malinconico, che si traduceva, nella sua poesia, come ha scritto Barberi Squarotti, in un distacco e straniamento "nei confronti della mimesi della norma linguistica e tematica del mondo borghese che sfociava nell'ironia di uno stile raffinatissimo".
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1907
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it