La via dell'Imam. L'Iran da Khomeini e Ahmadinejad - Renzo Guolo - copertina
La via dell'Imam. L'Iran da Khomeini e Ahmadinejad - Renzo Guolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La via dell'Imam. L'Iran da Khomeini e Ahmadinejad
Disponibilità immediata
34,00 €
34,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Dopo il lungo decennio khomeinista del 1979-89, nella Repubblica Islamica dell'Iran si è verificata una lenta transizione normalizzatrice. Il doppio mandato presidenziale di Khatami, eletto nel 1997 da un blocco politico e sociale molto variegato, è stato l'apice di quella transizione, espressione piena del desiderio nazionale di lasciarsi la rivoluzione alle spalle. Nell'estate del 2005 l'illusione riformista si è scontrata però con l'ascesa politica del 'partito dei militari', coronata dall'elezione presidenziale di Ahmadinejad. In questo nuovo libro Renzo Guolo delinea un'analisi storica, politica e sociologica della complessa realtà iraniana, dagli orientamenti religiosi e politici delle fazioni di regime alle loro rivisitazioni, a fini politici, della tradizione religiosa; dal ruolo dei diversi attori in campo (intellettuali religiosi, donne, studenti) ai mutamenti della sfera familiare indotti dal regime; dalle alleanze internazionali, alle esigenze energetiche del paese, alla questione del nucleare, al conflittuale rapporto con l'Occidente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Viborada
Studio Bibliografico Viborada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, pp. VIII+250. Brossura e sovraccoperta. Ottimo (Fine) 9788842083269.

Immagini:

La via dell'Imam. L'Iran da Khomeini e Ahmadinejad

Dettagli

31 maggio 2007
VIII-249 p., Brossura
9788842083269

Conosci l'autore

Foto di Renzo Guolo

Renzo Guolo

Renzo Guolo insegna sociologia delle culture e sociologia della politica all'Università di Padova. È editorialista del quotidiano «La Repubblica». Tra le sue più recenti pubblicazioni: Generazione del fronte (Guerini 2008); Potere e responsabilità (con A. Caffarena, Guerini 2009); Identità e paura: gli italiani e gli immigrati (Forum 2010). Con Laterza ha pubblicato: I fondamentalismi (2002), Xenofobi e xenofili (2003), L'Islam è compatibile con la democrazia? (2007), La Via dell'Imam (2007), Chi impugna la Croce (2011), Il fondamentalismo islamico (2014).(foto Dedica 2016) 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it