La via lunga di Paul Ricoeur. Psicologia, psicoanalisi e neurobiologia
In un periodo vasto, rintracciato nell'arco temporale 1929-2005, si ripercorre l'itinerario culturale di Paul Ricoeur attraverso l'immagine da lui stesso creata della "via lunga" dell'ermeneutica. La figura del filosofo francese è considerata quella di un grande pensatore perché, proprio a partire dalla filosofia, è riuscito ad interessarsi a diversi ambiti del sapere che spaziano dalla psicologia alla linguistica, dalla letteratura alla psicoanalisi senza dimenticare l'interesse per materie di confine quali l'economia, il diritto e la neurobiologia. Con Ricoeur si aprono nuove contaminazioni e nuove possibilità di dialogo e confronto per la filosofia contemporanea.
Venditore:
Informazioni:
Valentina Patruno - La Via Lunga Di Paul Ricoeur. Psicologia, Psicoanalisi E Neurobiologia
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it