L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,46 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2000
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro super consigliato per tutte le età! Un viaggio incredibile
Un buon viaggio amplia le nostre vedute, ci insegna l'umiltà, talvolta ci umilia e ci dà l'opportunità di rivalutare le nostre abitudini e le nostre sovrastrutture. È tutto questo che prova Gulliver, protagonista di quattro viaggi in continenti e città fantastiche, che allegoricamente ed iperbolicamente illustrano i difetti e le virtù dell'umanità. I piccoli Lillipuziani ci guardano con timore, i giganti di Brobdingnag ci considerano insignificanti, ma a loro volta esisteranno popolazioni ancor più grandi o ancor più piccole che renderanno la nostra dimensione solo relativa. Alcune culture ci faranno sentire superiori ed evoluti, mentre altre ci faranno percepire come arretrati e viziati. Gulliver, rappresentante della nostra cultura, parlando delle usanze del nostro Paese con gli abitanti di queste terre sconosciute, talvolta li stupisce, altre li inorridisce. Con un efficace senso d'astrazione, dunque, Johnathan Swift ci permette di osservare e valutare noi stessi da fuori, parlando di luoghi fantastici che in parte ci rappresentano. La misantropia di Swift raggiunge il suo apice nel capitolo dedicato agli Yahu, in cui l'intera specie umana viene messa in discussione attraverso il paragone con una razza superiore di cavalli parlanti. È un romanzo amaro, difficile da digerire, che con la sua irriverente satira mette in luce i tanti difetti che ci affliggono. Tuttavia, nonostante il tono pessimistico, lascia la speranza di un possibile miglioramento. L'importante è mantenere una mente aperta e, quando possibile, cercare nuovi esempi e modelli anche al di fuori della nostra zona di comfort, cercando di valutare noi stessi da prospettive inedite.
Libro molto interessante
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore