Partiamo dal presupposto che conoscevo questa raccolta di racconti solo per Lilliput. Mi aspettavo forse qualcosa di diverso, ma alla fine devo dire che mi è piaciuto, anche se in molte parti il libro diventa pesante.
Età di lettura: da 9 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michele 02 gennaio 2025Strano
-
Scritti sotto forma di racconti fantastici di avventure e di viaggi verso paesi remoti, "I Viaggi di Gulliver" sono in realtà degli scritti satirici, tra i più spietati e pungenti mai scritti, contro tutto ciò che c'è di turpe, corrotto e sbagliato della società umana. Attraverso le descrizioni di terre lontane (assolutamente impossibili), dei loro abitanti, e degli usi e costumi di quest'ultimi, Swift non fa altro che mettere in luce tutti i difetti della nostra di società. E se in molti scrivono che il principale bersaglio era l'Inghilterra del '700... io non ho potuto fare a meno di notare quanto poco sia cambiato da allora. I vizi criticati in quest'opera sono infatti non di una precisa epoca, ma dell'Uomo... ed è questo che, a mio avviso, fa de "I Viaggi di Gulliver" un opera immortale.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it