I viaggi di Gulliver - Jonathan Swift - copertina
I viaggi di Gulliver - Jonathan Swift - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
I viaggi di Gulliver
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
6,90 €
6,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Gulliver è un uomo spinto a viaggiare dalla sete di avventura. Un destino capriccioso lo accontenta e lo porta a conoscere le popolazioni più strane. I microscopici abitanti di Lilliput e i giganteschi cittadini di Brobdingnag, con le loro stravaganti usanze, sono le bizzarre creature rimaste nella fantasia di generazioni di lettori. Età di lettura: da 8 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

3 marzo 2016
160 p., ill. , Rilegato
Gulliver's travels
9788865266236

Valutazioni e recensioni

  • Il libro è scritto in maniera piacevolissima e non dimostra affatto gli anni che porta. Non è solo un libro per ragazzi, è una satira sferzante verso l'ipocrisia, le falsità e gli inganni del potere politico, culturale e religioso. Una per tutte: la spaccatura feroce nel paese di Lilliput tra i Partegrossiani e i Partepuntiani, culminata in stragi, guerre ed esili. La divisione è tra coloro che ritengono che l'uovo sodo debba essere sbucciato dalla parte grossa e quelli che invece pensano che si debba cominciare dalla parte affilata. I sapienti teologi del regno hanno consultato gli antichi testi sacri che dispongono: Tutti i veri credenti rompano l'uovo dall'estremità più confacente! Ovviamente l'interpretazione è dubbia con quel che ne segue. Quanto penso che il libro è stato pubblicato nel 1726 sono preso dallo scoramento e dal pessimismo. La natura umana è quel che è, cambiano i tempi, le mode e le tecnologie, ma in verità i vizi e le virtù umane restano invariate.

  • Scritti sotto forma di racconti fantastici di avventure e di viaggi verso paesi remoti, "I Viaggi di Gulliver" sono in realtà degli scritti satirici, tra i più spietati e pungenti mai scritti, contro tutto ciò che c'è di turpe, corrotto e sbagliato della società umana. Attraverso le descrizioni di terre lontane (assolutamente impossibili), dei loro abitanti, e degli usi e costumi di quest'ultimi, Swift non fa altro che mettere in luce tutti i difetti della nostra di società. E se in molti scrivono che il principale bersaglio era l'Inghilterra del '700... io non ho potuto fare a meno di notare quanto poco sia cambiato da allora. I vizi criticati in quest'opera sono infatti non di una precisa epoca, ma dell'Uomo... ed è questo che, a mio avviso, fa de "I Viaggi di Gulliver" un opera immortale.

  • Ho trovato viaggi di Gulliver molto fantasioso. Un libro che da tempo avevo voluto leggere. Jonathan Swift ha una bella fantasia e l'impressione che ho è che fosse una di quelle persone piene di entusiasmo e di tolleranza. Il suo personaggio è divertente, spiritoso ma a volte crudele. Credo che Swift avesse sperato di avere un impatto nel modo di mostrare come il pregiudizio, giudizio e l'intolleranza di persone possano avere un effetto profondo sulla società. Una lettura piacevole.

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Swift

Jonathan Swift

1667, Dublino

Jonathan Swift è considerato tra i massimi esponenti della letteratura inglese, ed uno dei più grandi scrittori satirici mai esistiti. Figlio di genitori inglesi stabilitisi in Irlanda, Jonathan Swift, nasce il 30 novembre 1667 a Dublino, ma perde il padre a pochi mesi dalla nascita. La madre fa ritorno in Inghilterra nel 1673, mentre Jonathan, affidato agli zii, rimane a Dublino. Cresce in un ambiente estremamente povero, spesso oggetto di insulti e denigrazioni a causa della sua condizione sociale - aspetto che avrà profonda influenza sulle sue future idee sociali. Durante l'infanzia studia a Kilkenny, poi a Dublino, presso il Trinity College. Nel 1689, su consiglio della madre, si trasferisce in Inghilterra, dove trova un impiego come segretario del diplomatico e scrittore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it