Viaggi nella mia terra - Almeida Garrett - copertina
Viaggi nella mia terra - Almeida Garrett - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Viaggi nella mia terra
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Viaggi nella mia terra, scritto da Almeida Garrett nel 1846, per la prima volta in Italia nella sua versione integrale

Un viaggio reale da Lisbona a Santarém: è questo il filo rosso di questo complesso romanzo nel quale l’Autore intesse tra di loro trame, viaggi, critiche sociali e storiche al tempo a lui coevo. Il viaggio reale incontra il romanzo storico che vede al centro della narrazione la storia di una famiglia, la storia della “casa della valle” e della sorella Francisca, di Fra’ Dinis, di Carlos e di Joaninha – la “ragazza degli usignoli”. Mentre sullo sfondo si perpetra lo scempio delle guerre intestine tra costituzionalisti e assolutisti, la storia progredisce, si infittisce, le verità nascoste finiscono per essere note a tutti. Anche il viaggio reale, parallelamente, progredisce e l’Autore arriva a Santarém, cittadina simbolo dell’antico fasto nazionale. Il lettore accompagna il narratore-autore nelle sue visite ai monumenti, chiese e palazzi antichi, ritornando poi con lui a Lisbona, lì dove il tutto aveva avuto inizio.

Dettagli

1 dicembre 2015
256 p., Brossura
Viagens na minha terra
9788899321031

Conosci l'autore

Foto di Almeida Garrett

Almeida Garrett

João Baptista da Silva Leitão de Almeida Garrett (Porto, 4 febbraio 1799 – Lisbona, 9 dicembre 1854) è stato uno scrittore portoghese. Nato in una famiglia agiata, si rifugia nelle isole Azzorre durante l’occupazione napoleonica della penisola iberica, fino al trasferimento nel 1818 a Coimbra, dove studia diritto. Lì pubblica il suo primo lavoro, O Retrato de Vénus, che firma con il nom de plume Almeida Garrett e che gli costerà un processo per immoralità. A causa della sua partecipazione alla rivoluzione liberale portoghese (1820) viene esiliato in Gran Bretagna e poi in Francia, dove rimane fino al 1926, quando viene richiamato in patria. Durante l’esilio scrive le opere Camões (1825) e Dona Bianca (1826) e sposa con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail