Viaggio a Capo Granitola. Ediz. illustrata
“Viaggio a Capo Granitola” inizia come un taccuino di viaggio che sceglie il disegno per raccontare e ricordare un luogo. Continua come un documentatissimo glossario del territorio, un gioco di specchi che moltiplica l'immagine iniziale dandole forme, colori e tagli prospettici diversi. Attraverso i filtri e le mediazioni di testi e scatti, l'autore stabilisce un'intertestualità che stimola l'immaginario con suggestioni legate a storia, archeologia, architettura, cartografia, toponomastica, economia, fotografia, cinema e tante altre discipline. Un sincretismo sinfonico che, anche attraverso la potenza evocativa dei ricordi personali, invita a una nuova forma di conoscenza del territorio, fra percorsi simbolici e topografie reali, in cui lo studio può diventare premessa di amore, garanzia di tutela. Che questo luogo sia poi Capo Granitola diventa quasi un dettaglio in un'opera il cui periplo trascende il localismo ed è capace di espandere un punto geografico per tutta la latitudine e la longitudine di un'isola la cui civiltà non finisce ma inizia nel mare. Un “breviario mediterraneo” che, alla sua scala, ha raccolto da Matvejević, se non la lezione, almeno l'ispirazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:29 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it