Il viaggio a Roma - Alberto Moravia - copertina
Il viaggio a Roma - Alberto Moravia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il viaggio a Roma
Attualmente non disponibile
6,15 €
-15% 7,23 €
6,15 € 7,23 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Un nuovo romanzo da mettere in biblioteca soprattutto perché in una biblioteca che si rispetti un classico del Novecento come Moravia deve essere presente con le opere complete." (Geno Pampaloni) "Il viaggio a Roma è un romanzo di iniziazione, di iniziazione alla maturità; o di liberazione dalla nevrotica turbolenza dell'adolescenza." (Enzo Siciliano) "Un romanzo audace dove la strada dell'incesto è sbarrata soprattutto dalla tomba della madre; un romanzo continuamente in bilico tra la soglia oscura della memoria e i lampi contraddittori del presente." (Giulio Nascimbeni)

Dettagli

Tascabile
20 settembre 2000
240 p.
9788845245336

Valutazioni e recensioni

  • Per chi come me ama questo autore non può fare a meno di leggere anche questo romanzo. è la storia di Mario, un ragazzo che, dopo la morte prematura della madre lascia Parigi per recarsi a Roma in cerca di suo padre e del sogno di una famiglia che lo accolga. La sua vita si snoda tra le bellissime strade e i giardini della Capitale e l'appartamento del padre, la casa in cui ha vissuto i primi anni della sua vita. Saranno le stanze dell'appartamento ha far riaffiorare in Mario il ricordo di una madre protagonista di un "animalesco" atto sessuale con l'amante, una visione rubata dagli innocenti occhi di bambino che condizionerà, inevitabilmente, i suoi attuali rapporti con le donne. Ad accompagnare Mario nel suo viaggio ci sarà Jeanne, una donna conosciuta in aereo, unica figura femminile a rappresentare per lui una sorta di guida spirituale, dispensatrice di saggi consigli e di moralità. Eppure Roma tradisce il sogno di Mario, il suo desiderio di famiglia, il desiderio di una società che non sia dominata solo dal potere economico, dal sesso e dal vuoto culturale...la sua unica salvezza è ripartire.

Conosci l'autore

Foto di Alberto Moravia

Alberto Moravia

1907, Roma

Alberto Moravia esordì giovanissimo pubblicando, a sue spese, il primo romanzo, Gli indifferenti (1929). Penetrante e spietato ritratto della borghesia italiana agli inizi del fascismo, l’opera rivelò immediatamente, nella incisività di una prosa secca e analitica, la maturità di uno scrittore capace fin da allora di far tesoro delle diverse lezioni dei grandi modelli europei, dalla oggettività di De Foe alla problematicità dei romanzieri russi (specie Dostoevskij), al realismo tipologico dei francesi dell’Ottocento. Il romanzo, accolto con ostilità dalla cultura fascista che ne proibì la diffusione, fu salutato con entusiasmo solo da pochi critici accorti (Borgese, Pancrazi, Solmi).M. cominciò poi a collaborare a riviste...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it