Viaggio allucinante (DVD) di Richard Fleischer - DVD
Viaggio allucinante (DVD) di Richard Fleischer - DVD - 2
Viaggio allucinante (DVD) di Richard Fleischer - DVD
Viaggio allucinante (DVD) di Richard Fleischer - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 37 liste dei desideri
Viaggio allucinante (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Uno scienziato che ha perfezionato il principio della miniaturizzazione di oggetti e persone subisce un attentato e rischia di morire. Entrato in coma, viene sottoposto a un'operazione che utilizza le tecniche da lui messe a punto. Un'équipe di scienziati, con un agente dell'Fbi al seguito, viene miniaturizzata in un sommergibile e iniettata nel corpo del malato. Il loro scopo è quello di operare il paziente dall'interno, ma tra i membri dell'équipe medica si cela uno degli attentatori.

Dettagli

1966
DVD
8023562011781

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2017
  • A&R Productions s.a.s.
  • 101 min
  • Italiano (Dolby Digital Professional 2.0);Inglese (Dolby Digital Professional 2.0);Francese (Dolby Digital Professional 2.0);Spagnolo (Dolby Digital Professional 2.0);Tedesco (Dolby Digital Professional 2.0)
  • Italiano
  • 2,35:1 16:9

Conosci l'autore

Foto di Stephen Boyd

Stephen Boyd

1931, Glengormley, Irlanda del Nord

Attore irlandese. Dopo aver recitato per qualche tempo con una compagnia amatoriale, intraprende la carriera di attore professionista: interpreta i più svariati ruoli sui palchi d'Irlanda e all'Odeon Theatre di Londra, lavora per qualche tempo in radio e alla bbc e, trasferitosi in America, debutta sul grande schermo nel 1955 con la commedia An Alligator Named Daisy (Un alligatore di nome Daisy) di J.L. Thompson. Raggiunta la notorietà grazie al ruolo di Messala nel Ben-Hur (1959) di W. Wyler, appare successivamente in numerosi kolossal storici in costume (Venere imperiale, 1962, di J. Delannoy, La caduta dell'impero romano, 1964, di A. Mann, La Bibbia, 1966, di J. Huston), e nel film di fantascienza di R. Fleischer Viaggio allucinante (1966), storia di una troupe medica miniaturizzata a bordo...

Foto di Edmond O'Brien

Edmond O'Brien

1915, New York

"Attore statunitense. Allievo di O. Welles, alterna una saltuaria attività teatrale e radiofonica a numerose interpretazioni cinematografiche, dando le prove migliori in parti di carattere (Notre Dame, 1939, di W. Dieterle; I gangsters, 1946, di R. Siodmak; La contessa scalza, 1954, di J.L. Mankiewicz, Oscar come attore non protagonista, Sette giorni a maggio, 1964, di J. Frankenheimer)."

Foto di Raquel Welch

Raquel Welch

1940, Chicago, Illinois

Nome d'arte di Jo R. Tejada. Attrice statunitense. Icona sexy della metà degli anni '60 (celebre un ritratto nei panni primitivi della prosperosa Loana in Un milione di anni fa, 1966, di D. Chaffey), esordisce debolmente accanto a Elvis in Il cantante del Luna Park (1964) di J. Rich. Viaggio allucinante (1966) di R. Fleischer ne mette in luce la bellezza, sua fortuna e limite, in balia di commedie all'italiana (Spara forte, più forte... non capisco!, 1966, di E. De Filippo) brillanti rivisitazioni faustiane (Il mio amico il diavolo, 1967, di S. Donen), ma anche western calibrati (El Verdugo, 1969, di T. Gries). A proprio agio nel genere (La texana e i fratelli Penitenza, 1972, di B. Kennedy), presa in un turbinio di commedie fiacche e frettolose, è rivitalizzata dai pirotecnici e imprevedibili...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it