Il viaggio del destino
Due giovani donne, provenienti dalla bergamasca, si dirigono ad Alessandria, in cerca di lavoro. Siamo alla fine del ’700 e, pertanto, soldati di vari eserciti percorrono la Penisola. Giunte ad Asti, trovano alloggio all’albergo “La Cerva”; tuttavia, prese di mira da taluni ufficiali che le scambiano per donne di malaffare, sono violentate all’interno dell’albergo. Il romanzo analizza, in particolar modo, le fasi del processo, oltre a scambi epistolari. Degna di nota è, senza dubbio, la simpatia che caratterizza la più giovane delle due che, pur non riuscendo a trovare un lavoro, arriva a provare amore per il nobile ufficiale napoletano di cui era stata vittima e che, alla fine, sposa, divenendo Baronessa in una località del Regno delle due Sicilie. L’altra donna, nel frattempo rimasta vedova, viene ospitata nell’albergo dal proprietario che, innamoratosi perdutamente di lei, non esita a condurla all’altare. Il viaggio termina, infine, mettendo in rilievo l’orgoglio delle due che, provando le loro virtù, non possono che concludere il loro avvenire in modo felice.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:27 ottobre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it