Il viaggio di Elisabet - Jostein Gaarder - copertina
Il viaggio di Elisabet - Jostein Gaarder - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Norvegia
Il viaggio di Elisabet
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Sono ventiquattro le finestrelle del calendario che Joakim ha acquistato da un simpatico libraio: una per ogni giorno, dal primo dicembre alla vigilia di Natale. Subito Joakim intuisce che quel calendario ha qualcosa di misterioso: la prima finestrella che si apre, infatti, lo trasporta lontano nel tempo e nello spazio e gli fa conoscere una singolare comitiva formata da angeli, pecore, imperatori e personaggi biblici. Ma soprattutto comincia a raccontargli l'incredibile storia di Elisabet e del suo viaggio verso la Terrasanta. Una bambina curiosa, una serie di messaggi misteriosi, un viaggio a ritroso nel tempo. Una storia ricca di magia per tornare a credere nell'incanto della vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
8 ottobre 2015
228 p., ill. , Brossura
Julemysteriet
9788850241217

Valutazioni e recensioni

  • VALERIA BARBERIS

    Penso che questo sia uno dei miei libri preferiti. Già tirato fuori dalla libreria e pronto per la lettura dal 1° dicembre. Un calendario dell'Avvento libroso per grandi e piccini, lo rileggo quasi tutti gli anni a dicembre da quando l'ho scoperto per la prima volta una decina di anni fa. il viaggio di Elisabeth ti fa ripercorrere in un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio, la storia del Natale. Non so cosa darei per trovare un calendario come quello che il protagonista, Joakim, trova quasi per caso

  • Claudia Chichi

    La storia riguarda Joachim che, ricevuto in dono un calendario dell'avvento, all'apertura di ogni casellina si ritrova catapultato in un viaggio. Sin da subito Joachim capisce che quello che ha tra le mani è un calendario speciale e dal primo al 24 dicembre vivrà il viaggio della piccola Elisabet.. Viviamo due storie parallele, quelle di due bambini, ma anche su un doppio asse temporale. Come per "Il mondo di Sofia" i messaggi sono senza tempo e adatti a grandi e piccini. La vita, la storia, l'amicizia, il natale.. ogni casellina trasporta il lettore in un viaggio per l'Europa fino a giungere a Gerusalemme. E' un libro che non delude e che pagina dopo pagina si fa sempre più coinvolgente. La sua struttura fa sì che si riveli un bel regalo da leggere ai piccolini durante il Natale. Ad ogni finestrella, infatti, corrisponde un capitolo del libro. Un bel modo per aspettare con ansia, così come Joachim, la sera dopo per leggere un nuovo capitolo e scoprire cosa accadrà.

Conosci l'autore

Foto di Jostein Gaarder

Jostein Gaarder

1952, Oslo

Dopo aver studiato filosofia, teologia e letteratura ha insegnato filosofia per dieci anni. Ha esordito come scrittore nel 1986, e ben presto è diventato uno degli autori più noti del suo Paese. Con Il mondo di Sofia ha raggiunto il successo internazionale. Apparso in Norvegia nel 1991, il romanzo ha occupato per molto tempo i primi posti nelle classifiche dei bestseller in Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti e naturalmente in Italia, dove ha conquistato il Premio Bancarella 1995. Tra gli altri titoli pubblicati in Italia: L'enigma del solitario, Il venditore di storie, La ragazza delle arance, Scacco matto, Il consolatore (tutti editi da Longanesi).Presso Salani sono apparsi C’è nessuno?, Che cosa c’è dietro le stelle? e, scritto con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail