Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il viaggio di G. Mastorna
Disponibilità immediata
33,00 €
33,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Fellini scrisse "Il viaggio di G. Mastorna" dopo la metà degli anni Sessanta, in un periodo difficile segnato dalla morte del suo analista Ernst Bernhard e dalla delusione per la freddezza con cui venne accolto "Giulietta degli spiriti". Per il nuovo film Fellini si assicurò la collaborazione di Dino Buzzati, anche se, come scrive Kezich, "nessuno potrà mai dire quanto c'è di buzzatiano nella stesura del copione di Mastorna". Causa disaccordi col produttore Dino De Laurentiis e, nel 1967, un'improvvisa malattia del regista, il film non venne mai girato, anche se erano già state costruite delle scenografie. Negli anni successivi Fellini continuò a parlarne come un'impresa che avrebbe realizzato "in un secondo momento".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Il viaggio di G. Mastorna Sceneggiatura di Federico FelliniAutore: Federico Fellini - introduzione di Tullio Kezich, postfazione di Enrico GhezziEditore: BompianiData: 1995Bompiani Cinema 7, bross. edit. ill. con bandelle, lievi tracce d'uso - prima edizione, BUONE CONDIZIONI

Immagini:

Il viaggio di G. Mastorna

Dettagli

192 p.
9788845224652

Conosci l'autore

Foto di Federico Fellini

Federico Fellini

1920, Rimini

Federico Fellini cresce in una famiglia piccolo-borghese, la madre casalinga e il padre rappresentante di commercio di generi alimentari. Si iscrive al liceo classico di Rimini. Guadagna i primi soldi come caricaturista realizzando ritratti di attori celebri per il cinema Fulgor di Rimini. La sua attività di disegnatore e caricaturista continua anche negli anni successivi e gli frutta collaborazioni con giornali e riviste, tra cui la Domenica del Corriere e il settimanale fiorentino 420. Nel gennaio 1939 si trasferisce a Roma. Dice di volersi iscrivere alla facoltà di Giurisprudenza ma è solo una scusa perché in realtà è interessato al mondo dell'avanspettacolo e della radio. Conosce Aldo Fabrizi, Erminio Macario e Marcello Marchesi e comincia a scrivere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail