Fellini scrisse "Il viaggio di G. Mastorna" dopo la metà degli anni Sessanta, in un periodo difficile segnato dalla morte del suo analista Ernst Bernhard e dalla delusione per la freddezza con cui venne accolto "Giulietta degli spiriti". Per il nuovo film Fellini si assicurò la collaborazione di Dino Buzzati, anche se, come scrive Kezich, "nessuno potrà mai dire quanto c'è di buzzatiano nella stesura del copione di Mastorna". Causa disaccordi col produttore Dino De Laurentiis e, nel 1967, un'improvvisa malattia del regista, il film non venne mai girato, anche se erano già state costruite delle scenografie. Negli anni successivi Fellini continuò a parlarne come un'impresa che avrebbe realizzato "in un secondo momento".
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Il viaggio di G. Mastorna Sceneggiatura di Federico FelliniAutore: Federico Fellini - introduzione di Tullio Kezich, postfazione di Enrico GhezziEditore: BompianiData: 1995Bompiani Cinema 7, bross. edit. ill. con bandelle, lievi tracce d'uso - prima edizione, BUONE CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it