Il viaggio (DVD) di Anatole Litvak - DVD
Il viaggio (DVD) di Anatole Litvak - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il viaggio (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Durante la rivolta d’Ungheria (1956), Surov (Brynner) è un ufficiale sovietico, incaricato di interrogare i passeggeri di un pullman diretto in Austria. Tra di essi ci sono un uomo d’affari giapponese, un ingegnere petrolifero americano, uno studente svizzero e un giornalista televisivo. Ma ad attirare l’attenzione sono un’attraente donna inglese, Lady Ashmore di cui ben presto si innamorerà. Ciò gli provocherà una crisi di coscienza e favorirà in tutti i modi la fuga dell’innamorata...

Dettagli

1959
DVD
8023562024651

Informazioni aggiuntive

  • Cinema e Cultura, 2022
  • A&R Productions s.a.s.
  • 125 min
  • Italiano 2.0; Inglese 2.0
  • No
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Deborah Kerr

Deborah Kerr

1921, Helensburg

Nome d'arte di D. Jane K. Trimmer, attrice scozzese. Già attrice di teatro, esordisce nell'elegante commedia Il maggiore Barbara (1941, da G.B. Shaw) di G. Pascal, H. French e D. Lean. Un triplice ruolo in Duello a Berlino (1943), martoriata elegia dei valori romantici che inaugura il sodalizio M. Powell-E. Pressburger, ne fa un simbolo della bellezza britannica. Protagonista del melodramma in costume (Il castello del cappellaio, 1941, di L. Comfort) e dello spionaggio rosa (Agente nemico, 1946, di F. Launder), raggiunge la fama internazionale, ancora con la coppia Powell-Pressburger, nei panni severi di una suora armata di fede e determinazione (Narciso nero, 1947). Sotto contratto con la mgm, attraversa regie tiepide (I trafficanti, 1947, di J. Conway), anonime (Le miniere di re Salomone,...

Foto di Jason Robards

Jason Robards

1922, Chicago, Illinois

Propr. J. Nelson R. jr., attore statunitense. Comprimario e protagonista dall'aria rude, figlio dell'attore Jason R. sr., è attivo a Broadway dal 1956, riscuotendo successo nelle produzioni di E. O'Neill. Esordisce maturo (Il viaggio, 1959, di A. Litvak), a proprio agio nell'intensità solenne di Il lungo viaggio verso la notte (1962, da una pièce di E. O'Neill) di S. Lumet. Arguto interprete di commedie (Tutti i mercoledì, 1966, di R.E. Miller), è un Al Capone (Il massacro del giorno di San Valentino, 1967, di R. Corman) e un Doc Holliday (L'ora delle pistole - Vendetta all'O.K. Corral, 1967, di J. Sturges) a tuttotondo e interpreta con enfasi lo spirito della frontiera (C'era una volta il West, 1968, di S. Leone) o il pionierismo smitizzato e perdente (La ballata di Cable Hogue, 1970, di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it