Un viaggio elettorale. Seguito da discorsi biografici, dal taccuino parlamentare e da scritti politici vari  - Francesco De Sanctis - copertina
Un viaggio elettorale. Seguito da discorsi biografici, dal taccuino parlamentare e da scritti politici vari  - Francesco De Sanctis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un viaggio elettorale. Seguito da discorsi biografici, dal taccuino parlamentare e da scritti politici vari
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Legatura editoriale copertina coeva in robusto cartonato, titoli in ori al dorso, con solo mende alle punte, tracce d'uso e marginale dissolvenza, volume n. XVII della collana, con sigla di appartenenza al frontespizio, a cura di N. Cortese, pagine allo stato di nuovo sporadici segni a matita, buono l'aspetto complessivo..

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1968
XVIII-610 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560731701570

Conosci l'autore

Foto di Francesco De Sanctis

Francesco De Sanctis

(Morra Irpina, oggi Morra De Sanctis, Avellino, 1817 - Napoli 1883) critico italiano.La vita e le opere Visse a Napoli dall’età di nove anni, studiando prima con uno zio sacerdote e poi con il purista Basilio Puoti. Nel 1839 aprì una scuola privata al Vico Bisi, dove continuò a insegnare anche dopo essere stato nominato professore (1841) nel collegio militare della Nunziatella. Intanto veniva superando i limiti del purismo e si accostava alle grandi letterature europee e alla filosofia idealista. Nel maggio del 1848 partecipò, insieme ai suoi allievi, all’insurrezione napoletana. Nel dicembre 1850 fu imprigionato; dopo due anni e mezzo di carcere (durante i quali compose il dramma Torquato Tasso e il carme in endecasillabi La prigione, studiò il tedesco, lesse la grande Logica di Hegel e tradusse...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it