Viaggio geoarcheologico attraverso la Calabria
Questo volume è una novità assoluta nel panorama degli studi che riguardano l'antichistica, l'archeologia e la geologia in particolare. Analizza la Calabria utilizzando la lente dei fenomeni geologici per leggere le interazioni uomo-ambiente. L'autore, in oltre quarant'anni di esperienza sul campo in attività di ricerca in tutt'Europa e nelle aule universitarie di diversi Atenei italiani, sempre in sinergia con gli archeologi e con altre professionalità, ha scandagliato in lungo e in largo la regione, affrontando in maniera significativa problematiche geologiche, climatiche e ambientali, cercando di leggere e interpretare, alla luce di ciò, gli articolati processi di antropizzazione che hanno interessato i diversi contesti territoriali regionali. Il focus del lavoro è la Geoarcheologia, disciplina che rappresenta le relazioni tra le Scienze della Terra e la ricerca archeologica, con tutta un serie applicazioni pratiche. Prefazione di Giuseppe Gisotti. Presentazione di Fabrizio Mollo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it