Einaudi (Saggi 656); 1983; Noisbn ; brossura con sovracoperta ; 22 x 16 cm; pp. XII-290; Terza edizione ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi della sovracoperta, interno ottimo, senza scritte; Buono , (come da foto). ; "In un'intervista al «New Ripper», quotidiano dell'lrlanda del Nord, diceva Guido Ceronetti, autore e solitario agonista di questo Viaggio in Italia, di non sentirsi, di non voler essere nient'altro che uno scrittore satirico. Si sa che non è poco, non potendosi ridurre il satirico a uno «scontento di professione» come lo definiva Gaston Boissier: le sue dimensioni e le sue possibilità sono variabili e indeterminate. La satira è l'epica dei tramonti, la lirica forte e sanguinosa dei poeti meno sfrontati, dei più ombrosi e più timidi tra loro. Difficile, per chi non sa ridere, e ignora dove il riso si nascenda, ricavare qualcosa da queste frammentane esperienze di viaggio di un satirico dei nostri giorni, ma l'Èditore propone il libro a tutti, purché familiari di lingua e città italiane, solo avvertendo che sono possibili sebbene privi di conseguenze, gli abbagli e i malintesi."; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1983
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it