Un viaggio in Italia - Benito Pérez Galdós - copertina
Un viaggio in Italia - Benito Pérez Galdós - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Un viaggio in Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In quest'opera del 1900, il grande autore spagnolo Benito Pérez Galdós testimonia la propria visione del nostro paese. Visita Roma, Verona, Venezia, Padova, Bologna, Firenze, Napoli e Pompei: particolarissima, di quest'ultima città, la visione dei cadaveri degli uomini e delle donne vittime dell'eruzione del Vesuvio. Una dopo l'altra, sfilano dinanzi al lettore le sue reazioni: a Roma è la creazione di Michelangelo a sedurlo, a Firenze è Dante, a Verona Giulietta. Un reportage letterario, pubblicato in Italia per la prima volta nella sua versione integrale, scritto al suo ritorno in Spagna: i luoghi, decantati nell'animo dell'autore e ritradotti nello stile epistolare, ci si presentano filtrati dalla sensibilità dello "spagnolo errante", come l'autore amava definirsi, che è stato paragonato a Dickens, Balzac e Flaubert, ed è considerato il più illustre autore di Spagna dopo Cervantes.

Dettagli

31 gennaio 2019
89 p., Brossura
9788869936951

Conosci l'autore

Foto di Benito Pérez Galdós

Benito Pérez Galdós

1843, Las Palmas (Canarie)

Benito Pérez Galdós è stato un  narratore e drammaturgo spagnolo. Figlio di un militare di carriera, fece i primi studi in un collegio inglese delle Canarie. Nel 1863 si trasferì a Madrid per frequentare i corsi di diritto. Nel 1867 fu a Parigi, dove entrò in contatto con la narrativa realista e naturalista, ma soprattutto assimilò la lezione di Balzac. La sua carriera letteraria ebbe inizio nel 1873; il successo fu rapido e durò a lungo, tanto che dieci anni dopo lo scrittore veniva disputato quale candidato dai partiti politici. Viaggiò molto, in Spagna e all’estero. Nel 1907 e nel 1910 fu deputato repubblicano e svolse un’intensa attività nella coalizione repubblicano-socialista. Negli ultimi anni, cieco...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it