Viaggio nel libro e dintorni. Percorsi didattici di lettura e scrittura per la scuola primaria
I giovani di oggi non leggono! Perché i ragazzi non leggono libri? Quali sono le motivazioni che portano al rifiuto e a un allontanamento dalla lettura? L'obbligo pone in una dimensione in cui il dover leggere diventa una costrizione e la lettura non è più vissuta come un piacere ma come una forzatura. Per creare occasioni atte a costruire un percorso didattico ed educativo che favorisca la nascita e il consolidamento dell'amore per la lettura è necessario praticare un metodo in cui l'insegnante la promuova, non obblighi a leggere, ma offra invece occasioni di incontro con il libro. Viaggio nel libro e dintorni è uno strumento per gli insegnanti, per gli educatori, per gli studenti e per tutti gli animatori alla lettura. È un progetto di lavoro sul testo narrativo che coniuga lettura e scrittura proponendo un "viaggio" all'interno di un libro di narrativa, un itinerario ricco di attività e proposte di lavoro, frutto dell'esperienza didattica di Marilena Vitella e Vittorio Grotto e della loro consolidata sperimentazione pratica. L'approfondimento teorico, curato da Paola Cortiana, fornisce importanti richiami storici e scientifici utili per arricchire le pratiche didattiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it