Viaggio nell'architettura italiana del 3° millennio - Michele Costanzo - copertina
Viaggio nell'architettura italiana del 3° millennio - Michele Costanzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Viaggio nell'architettura italiana del 3° millennio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La generazione di architetti italiani venuta dopo "l'epoca d'oro" degli anni '60 e '70 (del Novecento), secondo un'opinione diffusa dai recenti saggi e articoli apparsi nelle riviste e nel web, sembra aver perduto l'orientamento della ricerca e con esso la capacità di incidere sulla cultura del progetto con adeguate idee e proposte tese a rispondere ai nuovi bisogni. La nuova architettura prodotta nei primi vent'anni del nuovo millennio, però, non sembra dover rientrare in tale negativo giudizio, in quanto, è emerso, un diverso modo di porsi del progetto nei confronti dell'ambiente in cui la società vive e opera. Si tratta dell'assunzione di una diversa consapevolezza nei confronti dell'architettura che per la società non è solo una risposta utilitaristica o formale al bisogno di organizzazione dello spazio per la convivenza ma è parte integrante dell'esistere. L'idea del viaggio attraverso i centri più dinamici e propositivi (dal punto di vista sociale,politico-economico e culturale) è stato l'espediente per analizzare il carattere di tale differente sensibilità che è andata prendendo forma nel Paese. L'itinerario attraversa 10 Regioni: parte da Genova fino a concludersi a Palermo.

Dettagli

20 gennaio 2020
360 p., ill. , Brossura
9788833811239
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail