Viaggio nell'esotismo settecentesco alla villa del Poggio Imperiale a Firenze
Il riallestimento della stanza dei quadri cinesi e i restauri nei quartieri leopoldini al piano nobile della Villa di Poggio Imperiale a Firenze. Interessante studio sulla passione che nel XVIII investì l'Europa: la Cina. Il volume tratta infatti la storia di uno dei quartieri della villa del Poggio Imperiale, appena fuori Firenze, appartenuta ai Lorena. Le cinque stanze che compongono questa parte dell'edificio furono abbellite con ingenti acquisti di stoffe, carte orientali, quadretti e mobilia provenienti dall'Oriente, ma anche con decori che pittori italiani impararono a fare alla maniera orientale con risultati molti pregevoli. Lo studio presentato analizza, partendo dalla dinastia Song (960-1271) fino alle epoche successive, e attraverso un ricco repertorio iconografico il restauro delle tappezzerie di questi ambienti e degli oggetti annessi e illustra le immagini rappresentate: dalle scene di vita cinese, al il ciclo della raccolta del riso, del thè, dell'allevamento del baco da seta, passando dalla lavorazione della porcellana fino ai decori con fiori e uccelli.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it