Il viaggio straordinario. Olga di carta - Elisabetta Gnone - copertina
Il viaggio straordinario. Olga di carta - Elisabetta Gnone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il viaggio straordinario. Olga di carta
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Olga Papel è una ragazzina esile come un ramoscello e ha una dote speciale: sa raccontare incredibili storie, che dice d'aver vissuto personalmente e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto. Vero? Falso? La saggia Tomeo, barbiera del villaggio sostiene che Olga crei le sue storie intorno ai fantasmi dell'infanzia, intrappolandoli in mondi chiusi perché non facciano più paura. Per questo i racconti di Olga hanno tanto successo: perché sconfiggono mostri che in realtà spaventano tutti, piccoli e grandi. Un giorno, per consolare il suo amico Bruco, dal carattere fragile, Olga decide di raccontargli la storia della bambina di carta che un giorno partì dal suo villaggio per andare a chiedere alla maga Ausolia di essere trasformata in una bambina normale, di carne e ossa. Il viaggio fu lungo e avventuroso: s'imbatté in un venditore di tracce, prese un passaggio da un ragazzo che viveva a bordo di una mongolfiera e da un altro che attraversava il mare remando. Più volte rischiò la vita, si perse, ma fu trovata da un circo. E quando infine trovò la maga, solo allora la bambina di carta comprese quante cose fosse riuscita a fare... Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli

2020
11 giugno 2020
320 p., ill. , Rilegato
9788831002547

Valutazioni e recensioni

  • Agata anchisi
    Libro molto carino

    L’ho letto quando ancora andavo alle medie, ma vorrei rileggerlo. Per chi è nella fascia di età 10-14, questo libri è perfetto. Porta la mente in un’altra dimensione. È molto creativo e pieno di descrizioni di luoghi e personaggi!

  • Pamela
    Molto bello.

    Il romanzo è un viaggio bellissimo: il lettore compie questo percorso, riga dopo riga, accompagnato quasi per mano dalle parole ben scelte dell'autrice. Fantastico.

  • Lily Paranormal

    Il punto forte del romanzo è che narra due storie in una. Olga Papel è famosa nel suo villaggio per le storie che racconta, tutti i compaesani si nascondono tra gli alberi o fanno finta di conversare tra di loro per ascoltare le parole della bambina. La storia che Olga ci racconta parla di una Bambina di Carta, chiamata anche lei Olga, che parte dal suo villaggio per andare a cercare la Maga Ausilia, la sola e unica in grado di far avverare il suo sogno: essere una bambina normale. Olga di Carta non ha un'esistenza facile, è amata da tutti, ma ha molti nemici naturali come pioggia, vento e fuoco, per questo vuole diventare di carne ed ossa come tutti gli altri. Durante il suo percorso incontra moltissimi personaggi originali che rendono il suo viaggio indimenticabile: un tasso, un ragazzino che la porta su una mongolfiera, un'intera componente del circo che la accoglie come una famiglia. Questo è molto più che un libro, contiene moltissimi insegnamenti per il mondo dei più piccoli, per esempio che nella vita bisogna essere gentili, amichevoli, solidali, ma a volte saremo messi sulla via sbagliata e ci sentiremo smarriti e a volte saremo ingannati. L'insegnamento più bello però è che la normalità è relativa, ognuno di noi è normale a modo suo e ognuno di noi è speciale appunto perché diverso dagli altri. Insegna anche che è bene seguire i propri sogni e fare il possibile per vederli avverati anche se il cammino per raggiungerli potrebbe essere pieno di ostacoli.

Conosci l'autore

Foto di Elisabetta Gnone

Elisabetta Gnone

1965, Genova

Elisabetta Gnone è stata direttore responsabile delle riviste femminili e prescolari della Walt Disney, per la quale nel 2001 ha creato la serie a fumetti W.I.T.C.H., destinata a un successo mondiale. Nel 2004 ha pubblicato il primo libro della fortunatissima saga di Fairy Oak, che ha conquistato il cuore di milioni di giovani lettori nel mondo. Negli ultimi anni Elisabetta si è dedicata alla scrittura del suo nuovo romanzo Olga di carta (Salani editore, 2015), una storia sull’importanza di raccontare le storie. Nel 2020 scrive una nuova storia della saga Fairy Oak. La storia perduta (Salani) e nel 2021 Il destino di una fata (Salani).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it