Viaggio tra i sapori etnico-vegani. Ricette da tutto il mondo
"Se la cucina etnica riflette la cultura di un popolo, quella vegan ne esprime la sensibilità. E se non c'è modo migliore di conoscere realtà lontane se non quello di gustarne la cucina, quando questa cucina è pure vegan, la scoperta si fa meraviglia. Un giro del mondo, quello proposto in queste pagine, culturale, certo, ma soprattutto intriso di non violenza. Quel soffio gandhiano che tutto dovrebbe pervadere, nel quale noi, che abbiamo scelto un preciso percorso, crediamo e cerchiamo di diffondere" (Stefano Momenté). "Questa raccolta di ricette etniche incentrata sul comune denominatore dell'assenza di ingredienti animali ci consente di apprezzare appieno le innumerevoli combinazioni nutrizionali che ogni cultura ha adottato, offrendo valide alternative ai piatti nostrani. Una quotidiana alimentazione, quindi, orientata verso il benessere e l'equilibrio, un equilibrio che consenta a tutti noi di sfamarci serenamente, agli animali di vivere senza essere sfruttati, alla natura tutta di essere preservata" (Sabina Bietolini).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it