Un vichingo a palazzo. Ediz. per la scuola
In una Palermo magica dal sapore de “Le Mille e una Notte” un Re della chiesa e uno scienziato musulmano stringono un’amicizia indissolubile. Un racconto che, a metà tra storia e realtà, si rivolge a ragazzi e ragazze per proporre una lettura trasversale dell'identità personale, religiosa e sociale frutto della stratificazione secolare tipica dell'epoca e perfettamente sovrapponibile agli ultimi decenni della storia contemporanea. Una lettura improntata sulla necessità di convivenza di culture, dove più che integrazione, intesa come rinuncia al sé per abbracciare il nuovo, si anela alla coralità di significati e significanti da condividere. “Un vichingo a Palazzo" ci conduce alla corte del Normanno Ruggero II dove, in un susseguirsi di vicende strampalate, il geografo Idrisi realizzerà una delle opere più importanti dell’epoca Medievale. Età di lettura: da 5 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:19 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it