Vicino al cielo. Le montagne leggendarie. Ediz. illustrata - Stefano Ardito - copertina
Vicino al cielo. Le montagne leggendarie. Ediz. illustrata - Stefano Ardito - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vicino al cielo. Le montagne leggendarie. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
29,90 €
29,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo volume è un tributo alle cime più maestose del mondo e al legame inscindibile fra gli esseri umani e le montagne. Fin dalle origini, l'uomo ha intrattenuto un rapporto tenace con le catene montuose del pianeta, vissute di volta in volta come luoghi di passaggio per i commerci, barriera difensiva, risorsa di pascolo e quindi di sopravvivenza. Per millenni, gli uomini di tutte le religioni si sono ritirati il più possibile vicino al cielo per raccogliersi in meditazione. Oggi le montagne sono apprezzate anche per altre ragioni, giacché rimangono tra le aree meno violate dall'antropizzazione e sono per questo considerate veri santuari naturali. Le immagini vivide e i testi appassionanti di questo libro esplorano la flora e la fauna delle vette più spettacolari del pianeta e fanno rivivere l'antico e costante rapporto tra l'umanità e le più alte cime del mondo. Dalla catena dell'Himalaya al Monte McKinley, dal Fuji al Kilimanjaro, la maestosità di queste montagne è ritratta attraverso splendide immagini accompagnate dal racconto sulle popolazioni che da queste cime hanno tratto il sostentamento e sugli uomini che ne hanno conqui stato le cime nel corso dei secoli.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

304 p., ill. , Rilegato
9788854020443

Conosci l'autore

Foto di Stefano Ardito

Stefano Ardito

1954, Roma

Stefano Ardito è fotografo, regista di documentari, autore di numerosi libri sulle montagne d’Italia e del mondo, escursionista, alpinista, viaggiatore (ha percorso i sentieri delle montagne di tutto il mondo tra cui Himalaya, Karakorum, Borneo, montagne dell'Africa, Messico, Aconcagua, Patagonia, parchi degli USA e del Canada, massicci del Mediterraneo ecc.). È una delle firme più note del giornalismo di montagna e di viaggi italiano; i suoi reportage e le sue inchieste sono stati pubblicati da «Airone», «Repubblica», «Il Venerdì», «Alp», «Meridiani» e «Specchio», settimanale de «La Stampa». Scrive per «Il Messaggero», «Meridiani Montagne», «Qui...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it