Ci sono libri che non si leggono: si attraversano. Vicino al cuore selvaggio è uno di questi. Clarice Lispector ci conduce nei meandri della coscienza di Joana, una protagonista che non si lascia definire, che sfugge a ogni tentativo di categorizzazione. La sua esistenza è un flusso continuo di pensieri, sensazioni e intuizioni, che si intrecciano in una narrazione priva di linearità ma ricca di autenticità. La prosa di Lispector è densa, poetica, a tratti enigmatica. Ogni frase è un invito a guardare oltre la superficie, a esplorare le profondità dell'animo umano. Joana non cerca risposte facili; vive nell'interrogativo, nell'incertezza, in un costante dialogo con se stessa e con il mondo che la circonda. Queste romanzo non offre una trama convenzionale, ma un'esperienza immersiva nella complessità dell'essere. È un viaggio che richiede attenzione e apertura, ma che ripaga con una comprensione più profonda della condizione umana. Vicino al cuore selvaggio è un'opera che sfida, che provoca, che lascia un'impronta indelebile. È un libro da leggere con il cuore, più che con la mente.
Vicino al cuore selvaggio
Clarice Lispector aveva diciannove anni quando fu pubblicato questo suo libro in Brasile. Era una giovane ebrea ucraina, trasferita con i genitori, piccolissima, in America del Sud. La critica brasiliana accolse subito la Lispector con meraviglia, definendo questo libro «il nostro primo romanzo nello spirito di Joyce e Virginia Woolf» (Alvaro Lins). Ma la Lispector non conosceva bene né l’uno né l’altra: era invece una scrittrice fortemente istintiva, che già nelle sue prime pagine tracciava definitivamente i lineamenti del suo mondo: un mondo frantumato, traboccante di immagini, dove si è continuamente sbalzati fra una realtà che viene a mancare e una realtà che sopraffà. «Perché era così ardente e leggera, come l’aria che viene dal fornello quando lo si scoperchia?». Joana, la protagonista di questo romanzo, è una bambina, poi una ragazza, poi una donna, dai sentimenti naturalmente presocratici. Tutto in lei affiora da «percezioni troppo organiche per essere formulate in pensieri», come in una Virginia Woolf amazzonica, arruffata e vagamente stregonesca. Joana ha il tratto della visionaria ironica, che non riesce a liberarsi mai dal «desiderio-potere-miracolo di quand’era piccola», e neppure lo vuole. Qui la letteratura e il sogno crescono insieme, come nello stesso giardino d’infanzia. «All’inizio sognava montoni, andare a scuola, gatti che leccavano il loro latte. A poco a poco aveva cominciato a sognare montoni azzurri, andare a una scuola in mezzo alla foresta, gatti che bevevano latte in piattini d’oro. E i sogni si addensavano sempre più e acquistavano colori difficili da diluire in parole». Che cosa accade, a Joana? Si trasforma, passa il tempo, perfino si sposa. La sua storia è il silenzioso ruotare di un prisma che guida la luce «vicino al cuore selvaggio della vita». "Vicino al cuore selvaggio" è apparso per la prima volta nel 1944.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elvira 25 aprile 2025
-
alejandro 30 dicembre 2024Intenso
Libro fantastico. Sei catapultato fin dall'inizio nella mente di Joana, e sebbene all'inizio possa sembrare travolgente e quasi opprimente, pian piano si riesce ad avvicinarsi a quel modo di pensare e diventa tutto più immediato. È un libro da sentire dentro. Questa è stata la mia prima lettura dell'autrice, e ho deciso che proseguirò con altre delle sue opere.
-
lunediomartedi 27 novembre 2023Bellissima scoperta
Solo un altro libro mi ha fatto sentire così: Le onde di Virginia Woolf.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows