Victoria - Sami Michael - copertina
Victoria - Sami Michael - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Iraq
Victoria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questa saga familiare è ambientata nei cortili della Bagdad ebraica negli anni precedenti alla Prima Guerra Mondiale. Lotte di potere, intrighi, seduzione e tradimenti, streghe e spiriti fatti di carne e sangue. Al centro del romanzo Victoria, la figlia del capo tribù, schiava dei bisogni della sua famiglia come tutte le donne del cortile. È stata innamorata di Rafael fin dall'infanzia, e la sua storia, raccontata a distanza di anni e generazioni in una vecchia casa in Israele, è la storia di una relazione passionale, piena di bugie e umiliazioni, di speranze e di un testardo infinito amore.

Dettagli

1 marzo 2007
400 p., Brossura
9788880572770

Valutazioni e recensioni

  • Un grande affresco di una particolare comunità, piccolo microcosmo nella grande e fascinosa Baghdad. La comunità vive secondo un sistema di rapporti di poteri ben delimitati , con alcuni ambienti in comune , con tanta povertà, tanti pregiudizi, tanti dolori e molta promiscuità soprattutto nei mesi estivi. Allora i vari gruppi familiari dormivano sui tetti per combattere l’afa, avendo rapporti intimi davanti a tutti e tale convivenza metteva in evidenza azioni che dovevano essere magari nascoste come incesti, molestie e altro. Tanti sono i personaggi che Sami Michael descrive e di cui evidenzia vizi e virtù; ma è Victoria la personalità più forte che sa affrontare anche con la forza della disperazione i colpi che la sorte le ha riservato. Lei riesce a mantenere intatti e a conservarli anche i sentimenti più belli e intensi come l’amore per il diletto Raphael , nonostante le sue lontananze e i continui tradimenti ; per non parlare poi del rapporto con la madre, donna umiliata e indubbiamente squilibrata. Nella sua solitudine affronta con dignità e forza lutti e avversità, malattie e povertà dimostrandosi sempre forte nella sua dignità e moralità: certamente molto più forte degli uomini che la circondano che cedono molto di più ai loro vizi che alle loro virtù.

Conosci l'autore

Foto di Sami Michael

Sami Michael

1926, Bagdad

Sami Michael è stato uno scrittore iracheno naturalizzato israeliano. È stato membro attivo del movimento comunista del paese, specie quando in Iraq si sviluppa un forte movimento antisemita che arriva al potere. Nel 1949 si rifugia in Israele. I suoi libri in Italia sono stati pubblicati da Giuntina. Citiamo: Una tromba nello uadi (2006), Victoria (2007), Rifugio (2008), Tempesta tra le palme (2009).È stato presidente onorario dell'Associazione israeliana per i diritti umani, difendendo in questo ruolo tutte le minoranze in Israele e mantenendo sempre vivo il dialogo e la comprensione tra musulmani, ebrei e cristiani.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail