Le vie del costituzionalismo tra autodeterminazione e diritti dei popoli
Il volume si propone di indagare sull'autodeterminazione del popolo italiano, che è realtà di valori etici e politici, di scambi e di flussi, di complementarità, al di là della dimensione di confini storicamente definiti e di statistiche compresse in convenzionali quadri di ripartizioni geografiche. La ricerca collettiva evidenzia, mediante il filtro del campo giuridico, il tema della costruzione e del rinnovamento dell'identità politico-istituzionale e socio-culturale italiana, circa la determinazione dell'appartenenza dei cittadini alla compagine statale, l'armonizzazione tra i valori costituzionali, nazionali ed europei, l'esercizio della giurisdizione sullo sfondo delle trasformazioni della statualità e dell'attuazione dei diritti e degli interessi dei privati, i rapporti tra magistratura, politica e società, autorità e libertà, amministrazione e governo, sperequazione territoriale e disuguaglianza, lotta per la terra e diritti fondamentali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it