Vienna di Strauss - Il grande valzer (DVD) di Julien Duvivier,Alfred Hitchcock - DVD
Vienna di Strauss - Il grande valzer (DVD) di Julien Duvivier,Alfred Hitchcock - DVD - 2
Vienna di Strauss - Il grande valzer (DVD) di Julien Duvivier,Alfred Hitchcock - DVD
Vienna di Strauss - Il grande valzer (DVD) di Julien Duvivier,Alfred Hitchcock - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Vienna di Strauss - Il grande valzer (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


- Vienna di Strauss (1934)
Il protagonista è il giovane compositore Johann Strauss. Molti motivi creano conflitti profondi col padre, musicista famoso. Si mette allora in società col padre della ragazza di cui è innamorato, Rasi. Gestiscono una pasticceria. Una contessa gli commissiona un brano musicale. Nasce così il famoso valzer Danubio Blu. La fidanzata è gelosa e lo lascia. La contessa fa in modo che Johann sostituisca una sera, in teatro, il padre nella direzione dell'orchestra dandogli la possibilità di far conoscere la sua opera. È un trionfo. Rasi ritorna pentita e il padre è finalmente soddisfatto del figlio.

- Il grande valzer (1938)
Johann Strauss junior ha grande successo con le sue composizioni nella Vienna di Francesco Giuseppe. È anche un irresistibile dongiovanni e fa soffrire ogni tanto l'innamorata mogliettina. Specialmente quando s'invaghisce di un'esotica cantante. Strauss sta per mollare tutto per la maliarda, ma all'ultimo ci ripensa. Rimarrà con la moglie.
L’audio nelle lingue indicate potrebbe non riguardare tutti i film contenuti

Dettagli

1934
DVD
8027253004373

Informazioni aggiuntive

  • DNA, 2020
  • Terminal Video
  • 185 min
  • Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano forced
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Alfred Hitchcock

Alfred Hitchcock

1899, Londra

Alfred Joseph Hitchcock è stato un regista e produttore cinematografico tra le personalità più influenti della storia del cinema e ricordato come padre del genere "thriller". Nato a Leytonstone, nel quartiere nord-orientale di Londra, si trasferisce nel 1940 a Hollywood, dove produce i film più conosciuti della sua carriera. A Londra comincia la sua attività nel periodo del cinema muto, realizzando ventitré pellicole tra cui L'uomo che sapeva troppo (1934). L'approdo a Hollywood lo fa conoscere al mondo come "maestro del brivido"; tra i suoi capolavori ricordiamo: La finestra sul cortile (1954), La donna che visse due volte (1958), Psycho (1960), Gli Uccelli (1963). L'ultimo film è Complotto di famiglia diretto nel 1976. 

Foto di Edmund Gwenn

Edmund Gwenn

1875, Wandsworth, Londra

Nome d'arte di E. Kellaway, attore inglese. Stimato attore teatrale in patria, soprattutto sotto l'egida di G.B. Shaw negli anni '30, quando ha ormai sessant'anni si trasferisce a Hollywood, dove viene impiegato dal cinema indifferentemente in ruoli positivi e negativi, vista l'estrema duttilità della sua maschera. Passa così con grande eclettismo dal mellifluo assassino di Il prigioniero di Amsterdam (1940) di A. Hitchcock al presunto Babbo Natale del classico natalizio Il miracolo della 34ª Strada (1947) di G. Seaton. Corona una carriera prestigiosa con il ruolo del vecchio pescatore in La congiura degli innocenti (1955), ancora di A. Hitchcock.

Foto di Fay Compton

Fay Compton

1894, Londra

"Nome d'arte di Virginia Lilian Emmeline C., attrice inglese. Attiva dal 1917 e protagonista di The Loves of Mary, Queen of Scots (1923) di D. Clift, con l’avvento del sonoro alterna ruoli centrali (Fortunale sulla scogliera di E.A. Dupont, 1931, nella versione inglese) a un Hitchcock fuori registro (Vienna di Strauss, 1933). Interprete di film e personaggi marginali (Il mulino sulla Floss, 1937, di T. Whelan), si segnala nell’Otello (1952) di O. Welles e, soprattutto, nell’episodio inglese, distaccato e denso di sottile humour, di I vinti di M. Antonioni (1953, poi ripreso nel montaggio di Il fiore e la violenza di M. Antonioni, F. Reichenbach, J. Renoir, 1962); con alterna fortuna, rimane attiva fino al 1977"

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail