Vietato ai poeti guardare la luna - Francesca Grosso - copertina
Vietato ai poeti guardare la luna - Francesca Grosso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Vietato ai poeti guardare la luna
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In un mondo divenuto una sintesi grigia e spietata di codici, gli artisti, uno dopo l’altro, spariscono misteriosamente. La parola poetica è proibita e con essa ogni forma di espressione creativa. La comunicazione è destinata unicamente a un utilizzo funzionale e burocratico. L’arte non deve esistere e persino la luna, da sempre simbolo di ispirazione per molti poeti, viene oscurata. Una donna di nome Elide, prigioniera dei codici e costretta dal Sistema di Quadratura a sbucciare mandarini sugli autobus per vivere, segue le tracce di un oscuro messaggio nella speranza di riuscire a fuggire. In questo racconto distopico i testi diventano immagini e le immagini testo, creando con il lettore un gioco per individuare codici, poesie e citazioni. Un libro che sorprende a ogni pagina e invita al gioco e alla scoperta, oltre che alla riflessione.

Tropes e temi

Dettagli

20 ottobre 2024
144 p., ill. , Brossura
9791280596253
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it