Vignola 1575. Un oscuro delitto. Con un'intervista di Roberto Gervaso a Lucrezia d'Este
Un giallo storico a tre mani, con tre metodi inquisitori e tre proposte di giudizio. Il 2 agosto 1575, durante un colloquio negli appartamenti ducali di Ferrara, in presenza del duca Alfonso II e di alcuni gentiluomini, il marchese di Vignola Ercole Contrari improvvisamente morì. Di questa vicenda misteriosa e romanzesca ancora a distanza di secoli non si è potuta dare un'esauriente spiegazione. I biografi dell'epoca hanno accreditato l'ipotesi che all'origine dell'assassinio vi fosse un amore incauto per Lucrezia, sorella del duca, ma tale versione non fu la sola... Da questi fantasmi che ancora si agitano nei castelli di Ferrara e Vignola i tre autori hanno preso ispirazione per le loro personali versioni del cruento episodio.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it