VIII rapporto Ca' Foscari sui comuni 2025. I comuni nel tunnel dell'austerità - copertina
VIII rapporto Ca' Foscari sui comuni 2025. I comuni nel tunnel dell'austerità - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
VIII rapporto Ca' Foscari sui comuni 2025. I comuni nel tunnel dell'austerità
Disponibilità immediata
76,00 €
-5% 80,00 €
76,00 € 80,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La chiave di lettura di questa ottava edizione del "Rapporto - I comuni nel tunnel dell'austerità" sta nella difficile conciliazione tra la forza propulsiva dell'azione locale - il "front office" della Repubblica, oggi chiamato a realizzare il PNRR - e il ritorno dei cosiddetti "vincoli stupidi". In un contesto così avverso, quale riequilibrio strutturale è ancora pensabile? Quello che privilegia una spesa militare ormai superiore al 5% del PIL europeo, oppure quello che, ponendo al centro le disuguaglianze sociali e territoriali, impone di dare spazio ai bisogni delle comunità e, con essi, respiro ai governi locali che le rappresentano? Colpisce che persino i Paesi "frugali" abbiano scelto la via del debito: non per costruire scuole, ospedali o politiche di riequilibrio, ma per riempire gli arsenali di armi e droni - prodotti da imprese private, in gran parte americane, che trasformano le guerre in un laboratorio di profitti. E mentre i bilanci crescono, i bersagli si moltiplicano, senza risparmiare persino donne e bambini in fila per un pezzo di pane. In questo scenario desolante, in cui l'Europa sembra avere smarrito la visione del futuro annunciata con il NextGeneration EU, per i comuni italiani si impone una linea di resistenza, articolata su più fronti: il rapporto tra comune e beni comuni; la gestione associata delle funzioni; l'opposizione al ritorno dei "vincoli stupidi"; il rafforzamento degli strumenti per governare meglio la macchina amministrativa.

Dettagli

Libro universitario
1076 p., Brossura
9791256147090
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it