Villa d'Este a Tivoli. Quattro secoli di storia e restauri. Ediz. illustrata
L'autrice ripercorre le vicende storico-architettoniche di uno tra i più affascinanti e suggestivi esempi di villa italiana cinquecentesca, dalla realizzazione ad opera del cardinale Ippolito II d'Este e del suo architetto di fiducia Pirro Ligorio, attraverso la lenta e graduale 'decadenza protrattasi per oltre due secoli, alla 'rinascita' nei primi decenni del Novecento ad opera dello Stato italiano, fino ad arrivare agli interventi di restauro del secondo dopoguerra che hanno conferito al complesso il suo aspetto odierno. Dall'esame dei documenti bibliografici ed archivistici inediti, vengono accuratamente illustrate le operazioni di conservazione e di trasformazione che i vari titolari e proprietari dell'immobile, succedutisi nel corso dei secoli, hanno apportato sia al giardino che al palazzo. Particolare attenzione viene rivolta al periodo novecentesco che vede la Villa oggetto di operazioni che oscillano tra la pratica prevalente del restauro filologico e scientifico e quella del ripristino e del completamento in stile delle parti mancanti. La storia degli interventi di restauro nella Villa, mai sino ad ora proposta in maniera così esauriente, esplicita di volta in volta, i modi e le tecniche proprie della cultura critica del restauro nei diversi periodi. Parallelamente agli aspetti tecnici, di natura 'materica', viene presa in considerazione un'altra componente essenziale, quella simbolica, costituita dal 'senso' che il monumento ha acquisito nel tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it