Villa e giardino Garzoni a Collodi. Il teatro dei teatri-Villa and garden Garzoni in Collodi. Theater of theaters. Ediz. bilingue - Maria Adriana Giusti - copertina
Villa e giardino Garzoni a Collodi. Il teatro dei teatri-Villa and garden Garzoni in Collodi. Theater of theaters. Ediz. bilingue - Maria Adriana Giusti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Villa e giardino Garzoni a Collodi. Il teatro dei teatri-Villa and garden Garzoni in Collodi. Theater of theaters. Ediz. bilingue
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La villa e il giardino Garzoni a Collodi rappresentano un’opera unica e complessa, frutto di secoli di storia, arte e simbologia. La narrazione si sviluppa su tre livelli interpretativi: letterale, con la ricostruzione storica attraverso fonti e testimonianze; allegorico, ispirato alla metafora teatrale e anagogico, con la ricerca di verità superiori, espressa soprattutto da Ottaviano Diodati, architetto e drammaturgo del Settecento. Il sito, in origine fortificato, viene trasformato in un sistema scenografico dove villa e giardino, seppur dislocati su piani diversi a causa di una gola naturale, sono unificati visivamente grazie a ingegnosi artifici prospettici, come quello di Muzio Oddi che crea una fuga d’angolo per rompere la rigidità geometrica e donare armonia. Il giardino, con i suoi terrazzamenti, fontane e statue, non è solo un’opera d’arte paesaggistica, ma anche un teatro all’aperto, carico di simboli e mitologie, dove ogni elemento dalle piante alle sculture assume un ruolo narrativo. L’opera di Diodati introduce una lettura enciclopedica e allegorica del luogo, in cui le arti si intrecciano e la natura stessa diventa spettacolo. Questa visione affascina viaggiatori e studiosi dal Settecento a oggi, che riconoscono nel sito non solo un capolavoro del barocco, ma anche un luogo dove la meraviglia si fa pensiero e il giardino diventa esperienza teatrale e spirituale.

Dettagli

3 marzo 2025
260 p.
9791257160005

Conosci l'autore

Foto di Maria Adriana Giusti

Maria Adriana Giusti

Maria Adriana Giusti, già professore ordinario di Restauro (Politecnico di Torino), docente in vari atenei italiani ed esteri, si occupa di storia e conservazione del patrimonio architettonico, paesaggistico e dei giardini di età moderna e contemporanea.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it