Villa Poggio. Brevi cenni dalle origini ad oggi
"La memoria, per continuare a esistere, necessita di cura, energia e attenzione. In queste pagine scorrono frammenti di antiche cronache, notizie di oltre ottocento anni di storia, immagini di mappe, documenti e un bellissimo corredo fotografico che ci parla di un luogo e di una comunità. Memorie di un paese, Villa Poggio; oppure memorie di vicende particolari come quelle della Seconda Guerra Mondiale in Romagna. Entusiasmanti le testimonianze del secondo dopoguerra e degli anni della 'grande trasformazione', cioè del periodo che vede il passaggio dalle macerie all'avvento pieno della società dei consumi. Si tratta di una ricerca importante, utile e preziosa, alla scoperta di tracce dei caratteri sociali e culturali degli abitanti di questa piccola frazione. Una testimonianza dal taglio divulgativo e di piacevole lettura, ricca di memorie da condividere con tutti coloro che si sentono parte della comunità." (dalla prefazione di Mario Proli)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it