Ville del Rinascimento padano. I bastioni, il portico e la fattoria-The bastions, the portico and the farmyard
Con lo scopo di valorizzare un soggetto inedito, finora poco considerato dalla storiografia, cioè la Villa pseudo-fortificata nell'ambito dell'Italia settentrionale del XVI secolo, il progetto prende in considerazione un gruppo di ville del Cinquecento, situato nella valle del fiume Po (tra Cremona, Mantova e Ferrara) che si possono distinguere tra gli edifici del Cinquecento per tre importanti caratteristiche. Il primo tratto distintivo è sicuramente una pianta e un'elevazione particolari, progettate seguendo alcuni trattati inediti d'architettura. Inoltre, queste costruzioni si basano su un'esperienza eccentrica concepita per mezzo di riflessioni raffinate e continue su modelli creati per una élite di cittadini (feudatari e duchi), non per tutta la popolazione. In conseguenza del loro derivare da idee semplicemente abbozzate, molto lontane da una rappresentazione ortogonale e scientifica, nel corso delle progettazioni alcuni elementi degli edifici civili e, talvolta, alcuni elementi delle fortezze militari sono diventati tra loro interscambiabili, facendo assumere agli edifici un aspetto pseudo fortificato. Il volume è il Catalogo della mostra di Cremona (Palazzo Roncadelli-Manna, 8 ottobre - 23 dicembre 2010).
Venditore:
Informazioni:
nessun segno all'interno, copertina con angoli rovinati
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it