Le ville romane del Mendrisotto. Primi sguardi sul Tardoantico in Ticino
Le ville romane di Mendrisio-Santa Maria in Borgo, Morbio Inferiore-Zona Mura e San Pietro di Stabio si trovano nel Mendrisiotto, una regione oggi in territorio svizzero situata a pochi passi dagli importanti centri romani di Comum e Mediolanum. Scavati solo parzialmente attraverso interventi di natura emergenziale nel corso del XX secolo, i tre complessi sono qui presentati per la prima volta in uno studio che ne ha migliorato la comprensione planimetrica e la contestualizzazione cronologica considerando nel loro insieme le evidenze murarie, gli apparati decorativi e l’instrumentum domesticum. Il quadro che emerge è quello di una regione dell’ager comensis che, già importante per lo sfruttamento agropastorale del territorio, sviluppa appieno il suo potenziale nel corso del Tardoantico. In quest’epoca le ville, situate in zone collinari, solatie e non lontano dai principali assi stradali verso i valichi alpini, si trasformano in residenze dalle ampie volumetrie e dai sontuosi apparati decorativi. Alla luce dei nuovi dati è oggi possibile aprire stimolanti prospettive di ricerca su un periodo storico fondamentale ma ancora poco studiato nelle terre dell’attuale Cantone Ticino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it