Libro Ville e tenute. Etnologia della casa di campagna Marc Augé
Libro Ville e tenute. Etnologia della casa di campagna Marc Augé
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Ville e tenute. Etnologia della casa di campagna
Disponibilità immediata
8,90 €
8,90 €
Disp. immediata

Descrizione


L'etnologo parigino sviluppa le sue riflessioni a partire dagli annunci su giornali e riviste relativi a seconde case di prestigio. "Dimore", più che case, Chateaux, castelli, in Francia. Ville, diremmo noi, e tenute. Tenute (domaines), si badi, non semplici aziende agricole, bensì qualcosa che ritiene un poco della rinascimentale idea di signoria. Augé legge e interpreta testi e pretesti, miti e metafore degli "indigeni" moderni e post-moderni. Di quelli che possono permettersi una tale "dimora" e di quelli che comunque la sognano. E partendo da inserzioni pubblicitarie "apparentemente" banali, scava nella sociologia e nella psicologia, nella storia e nella letteratura, tra dimore reali e fittizie...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

128 p.
9788885861503

Conosci l'autore

Foto di Marc Augé

Marc Augé

1935, Poitiers

Antopologo ed etnologo francese, Augé ha rivestito il ruolo di Direttore di ricerca all'ORSTOM (oggi IRD) fino al 1970, quindi "directeur d'études" presso l'EHESS di Parigi, ha compiuto numerose missioni in Africa, in particolare in Costa d'Avorio e in Togo. Dalla metà degli anni Ottanta ha diversificato i suoi campi d'indagine. Ha quindi compiuto diversi viaggi in America Latina.  Partendo da un osservatorio più vicino, in Francia e in particolare Parigi, si dedica ormai da molti anni alla costruzione di una "antropologia dei mondi contemporanei".La fama in ambito scientifico arriva con le sue ricerche sul campo in Costa d’Avorio e nel Togo concernenti la malattia, la morte e i sistemi religiosi (Le Rivage alladian, 1969; Théorie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it