Vincent Willem Van Gogh. Un malato incompreso
USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: Buone pagine: Dedica a penna in prima pagina note: .
Innumerevoli opere sono state scritte sulla vita, sull'arte e sulla malattia di Van Gogh, tutte accomunate dal fascino e dal mistero emanati da questo straordinario, grandissimo, infelice artista. Forse però non sono stati compresi né adeguatamente riconosciuti, mentre era in vita, i sentimenti e il valore dell'uomo Van Gogh. Il grande genio era davvero un folle? Molte le diagnosi proposte: epilessia psicomotrice, schizofrenia, sifilide cerebrale, e ancora intossicazione da alcool e da assenzio. Antonio Marigliano propone al lettore un quadro ben documentato della malattia e della morte del pittore, e, analizzando gli aspetti salienti della sua biografia, mette in rilievo quegli avvenimenti che potrebbero avere importanza e valore di sintomi.
Venditore:
Immagini:
                                    
                                    
                                    - 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Tipologia:
 - 
                                        Copertina:morbida
 
- Prodotto usato
 - Condizioni: Usato - In buone condizioni
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it