Vincenzo Mucci. La vita straordinaria del contadino, rivoluzionario e perseguitato politico che diventò sindaco della Città di Andria
Forse compito della storia non è solo celebrare i grandi personaggi ed eventi ma è anche onorare quegli uomini che nel senza clamore hanno dato significativi contributi alle comunità in cui hanno operato. E nella città di Andria è doveroso ricordare la figura di Vincenzo Mucci, il contadino rivoluzionario che ha attraversato mezzo secolo di storia e di grandi eventi i quali hanno preceduto e concorso a realizzare la nostra età, così detta moderna, le conquiste nel campo del diritto, il ripristino delle regole democratiche, quant’altro abbiamo ereditato da quelle lotte e sacrifici, e che non sempre riusciamo a rispettare. Lucido e senza alcun peso ideologico nel gestire l’amministrazione della Città di Andria da Sindaco. Sempre comunque attento a predisporre ogni provvedimento nell’interesse della collettività.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it