Vincere la ndrangheta. Metodologie di contrasto e continuità di azioni. Atti del Convegno (Reggio Calabria 22-25 novembre 2010) - copertina
Vincere la ndrangheta. Metodologie di contrasto e continuità di azioni. Atti del Convegno (Reggio Calabria 22-25 novembre 2010) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Vincere la ndrangheta. Metodologie di contrasto e continuità di azioni. Atti del Convegno (Reggio Calabria 22-25 novembre 2010)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
36,00 €
36,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In questo convegno, magistrati, giornalisti, studiosi, rappresentanti delle Forze dell'ordine, della Chiesa e della società civile si sono confrontati e hanno discusso il complesso fenomeno della ndrangheta. È una delle attività che svolge il Museo della ndrangheta, fondato nel 2007 con il sostegno della Provincia di Reggio Calabria, la Regione Calabria, il Comune di Reggio Calabria, l'Università della Calabria e la "Sapienza" Università di Roma e con la collaborazione della Prefettura di Reggio Calabria. Siamo consapevoli che in questa delicata opera di demitizzazione dei valori mafiosi e di approfondimento della conoscenza, occorre continuare ad avere la dimensione reale dei problemi. Questo volume vuole essere un modesto punto di partenza nel mantenere la capacità di ascolto della gente e proseguire nella strada della ricerca e del confronto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
432 p., Brossura
9788854839854
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it